Randomthings

Leggo, guardo e scrivo cose

Barra laterale Alt
Articolo casuale
Cerca
  • Homepage
  • Homepage

Categorie

  • Articoli
  • Recensioni cinematografiche
  • Recensioni di libri

Archivi

  • Dicembre 2024
  • Maggio 2023
  • Luglio 2022
  • Febbraio 2022
  • Settembre 2021
  • Aprile 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
Articoli, Recensioni cinematografiche

Chiara Ferragni – Unposted

Leggi tutto
Articoli, Recensioni cinematografiche

Shrek: molto più di un film di animazione

Leggi tutto
Articoli, Recensioni cinematografiche

Il sogno: Il grande Gatsby e Carlito’s way

Leggi tutto

Categorie

  • Articoli
  • Recensioni cinematografiche
  • Recensioni di libri

Archivi

  • Recensioni cinematografiche

    LA VERGINE BRUNA

    Luglio 13, 2022

    Paese di produzione: Italia Anno: 2022 Durata: 23 minuti Genere: documentario Regia: Barbara Amoruso La Madonna della Neve ha il ruolo di mamma, che ci protegge e ci mantiene in vita La Vergine Bruna è un documentario del 2022 diretto da Barbara Amoruso, con sceneggiatura a cura di Innocenzo Mulieri e Barbara Amoruso. Esso è incentrato sulla rievocazione del culto della Madonna della Neve, che si tiene durante la festa patronale della città di Torre Annunziata. Attraverso gli emozionati ed emozionanti racconti dei pescatori locali, arriviamo a comprendere l’importanza di tale culto per la comunità e il modo in cui…

    Continua a leggere
    Luciana 2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti

    Cena con delitto – Knives out
    Giugno 12, 2020
    Chiara Ferragni – Unposted
    Maggio 11, 2020
    Lo sciacallo: quando la tragedia fa audience
    Aprile 17, 2021
  • Articoli,  Recensioni cinematografiche

    The Substance – il nemico allo specchio

    1 commento

    Respect the balance The Substance è un film del 2024 diretto da Coralie Fargeat e interpretato da Demi Moore, Margaret Qualley e Dennis Quaid. La pellicola combina diversi generi cinematografici, spaziando dal body horror al comico-satirico, mantenendo al contempo un’atmosfera…

    Di Luciana Dicembre 10, 2024
  • Articoli,  Recensioni cinematografiche

    Catwoman, un film che merita una seconda chance (e una seconda visione)

    0 commenti

    Paese di produzione: Stati Uniti d’America Anno: 2004 Durata: 100 minuti Genere: fantastico, azione Regia: Pitof Interpreti: Halle Berry, Sharon Stone, Benjamin Bratt, Lambert Wilson Accettalo cara, hai trascorso tutta la vita in gabbia, accettando ciò che sei, tutto quello…

    Di Luciana Maggio 23, 2023
  • Recensioni di libri

    Narciso e Boccadoro: le due ambizioni dell’animo umano

    6 Commenti

    Non dovresti invidiarmi, Boccadoro. Non c’è una pace così come tu la intendi. C’è la pace, senza dubbio, ma non una pace che alberghi durevolmente in noi e non ci abbandoni più. Narciso e Boccadoro è un romanzo del 1930…

    Di Luciana Maggio 14, 2023
  • Articoli,  Recensioni cinematografiche

    Il sogno: Il grande Gatsby e Carlito’s way

    0 commenti

    Mostratemi un eroe e vi scriverò una tragedia F. Scott Fitzgerald Il grande Gatsby è un celebre romanzo di Francis Scott Fitzgerald, scritto e ambientato nella caotica e spietata New York degli anni 20. Carlito’s Way (1993) è invece un…

    Di Luciana Febbraio 26, 2022
  • Articoli

    Tempi duri per le donne

    0 commenti

    La vita, si sa, non è facile per nessuno: tuttavia, per qualcuno, vivere non è nemmeno un diritto, ma un privilegio offerto da chi, in virtù di una presunta superiorità fisica, crede di avere sotto diretto controllo l’esistenza di qualcun…

    Di Luciana Settembre 19, 2021
  • Articoli,  Recensioni cinematografiche

    Lo sciacallo: quando la tragedia fa audience

    0 commenti

    “Come dico sempre: se mi vedi è il giorno peggiore della tua vita” Lo sciacallo (2014) è un film scritto e diretto dal regista Dan Gilroy, e interpretato da Jake Gyllenhaal, Rene Russo, Bill Paxton e Ann Cusack. La pellicola…

    Di Luciana Aprile 17, 2021
  • Articoli

    Retorica Natalizia

    0 commenti

    Il Natale: festa tanto amata quanto odiata, c’è chi la celebra e chi no (del resto, si tratta pur sempre di una ricorrenza religiosa legata alla nascita di Cristo), c’è chi ama decorare la casa e chi invece proprio non…

    Di Luciana Dicembre 25, 2020
  • Recensioni cinematografiche

    Monster House

    0 commenti

    Paese di produzione: Stati Uniti d’America Anno: 2006 Durata: 90 minuti Genere: animazione, fantastico, avventura Regia: Gil Kenan Interpreti: Mitchel Musso, Steve Buscemi, Maggie Gyllenhaal, Kevin James “Monster House” è un film d’animazione del 2006, diretto da Gil Kenan e…

    Di Luciana Ottobre 31, 2020
  • Articoli

    Vittime sacrificali

    0 commenti

    Il nuovo DPCM, firmato il 24 ottobre 2020 dal governo Conte, prevede, insieme ad altre misure per arginare i contagi da Covid-19, anche la chiusura di cinema e teatri. Duro colpo, per coloro i quali vivono grazie alle attività artistiche…

    Di Luciana Ottobre 26, 2020
  • Recensioni cinematografiche

    JoJo Rabbit

    0 commenti

    Paese di produzione: Nuova Zelanda, Stati Uniti d’America, Germania Anno: 2019 Durata: 108 min Genere: commedia, drammatico Regia: Taika Waititi Interpreti: Roman Griffin Davis, Thomasin McKenzie, Taika Waititi, Scarlett Johansson, Sam Rockwell “JoJo Rabbit” è un film del 2019, diretto…

    Di Luciana Ottobre 3, 2020
 Articoli meno recenti

about the blog

 

Randomthings (letteramente “cose a caso”)  non nasce da alcun progetto ben definito, perciò al suo interno troverete tante cose diverse: recensioni di film e libri, pensieri, articoli su temi di attualità e magari anche qualche racconto.

 

lucianafer | Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto